La città di latta e la città di vetro. Utopie e distopie della metropoli brasiliana contemporanea di Valeriani Andrea - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La città di latta e la città di vetro. Utopie e distopie della metropoli brasiliana contemporanea
Valeriani Andrea

La città di latta e la città di vetro. Utopie e distopie della metropoli brasiliana contemporanea

Editore: Franco Angeli

Reparto: Urbanistica e arte del paesaggio

ISBN: 9788835146292

Data di pubblicazione: 08/03/2023

Numero pagine: 232

Collana: Paesaggi: città, natura, infrastrutture


34,50€
Esaurito

Sinossi

Quella del III Millennio è una città che parla di crisi: sovrappopolamento, insostenibilità ambientale, diseguaglianze sociali. Assumendo il caso della metropoli brasiliana come paradigmatico della condizione urbana attuale, La città di latta e la città di vetro è uno studio sui fenomeni che determinano la conflittualità intrinseca alle «città globali» del nostro tempo. Nel corso del XX secolo le visioni utopiche per le città del Nuovo Mondo sono state mortificate sotto la spinta di fenomeni tra loro avversi quali gentrification e "favelizzazione" il cui esito è quello di aver generato urbanità distopiche. L'archetipo alla base delle baraccopoli di Rio de Janeiro, lo stereotipo della grande avenida nell'industriosa São Paulo e il prototipo della solennità istituzionale di Brasília diventano gli strumenti per indagare sui rapporti tra gli attori sociali responsabili dello sviluppo e del declino dei nostri habitat. Un'analisi approfondita sui fatti storici, le politiche in atto e i progetti di alcuni dei più noti architetti del modernismo brasiliano contribuiscono a tracciare un ritratto in chiaroscuro della cidade verdeoro.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.